Regole e requisiti
regolazione

PARTECIPANTI
- I partecipanti devono avere almeno 18 anni e, almeno il conducente, deve avere una patente di guida valida per il tipo di veicolo o veicoli che utilizzerà durante la gara.
- I partecipanti che hanno una licenza FIA o FIM valida e desiderano partecipare alla categoria specifica, devono accreditare la carta corrispondente e l’assicurazione di assistenza certificata per le gare FIA o FIM.

VEICOLO
- È permesso partecipare con qualsiasi modifica alla struttura, al motore, alle sospensioni … del veicolo, ogni conducente è responsabile del rispetto delle norme legali in materia di illuminazione, segnalazione, sicurezza, circolazione…
- Motociclette, quad e ATV devono trasportare almeno 2 litri di acqua potabile e avere una autonomia di carburante di 120 km.
- Buggies e SSV devono trasportare almeno 5 litri di acqua potabile, un estintore da 2 kg e una autonomia di carburante di 120 km.
- 4×4 devono trasportare almeno 10 litri di acqua potabile, 1 estintore da 2 kg e 1 ruota di scorta.

DOCUMENTAZIONE
- Tutti i partecipanti devono portare il proprio documento di identità nazionale e/o il passaporto. Tutti disponibili con più di 6 mesi di validità disponibili.
- Tutti i veicoli devono avere una scheda tecnica, una patente di guida e una carta verde della compagnia assicurativa.
- Tutti i veicoli devono essere ufficialmente registrati a nome di uno dei partecipanti. Altrimenti, l’organizzazione deve essere preventivamente informata in modo da specificare come procedere.

SICUREZZA
- Il casco per pilota e copilota / i è obbligatorio. Omologato e fissato correttamente.
- L’uso delle cinture di sicurezza è obbligatorio nei veicoli che le hanno.
- Tutti i partecipanti devono conoscere e/o dimostrare il proprio stato fisico e sanitario per il corretto completamento dei questionari e delle revisioni mediche e devono obbligatoriamente segnalare allergie e intolleranze, malattie e patologie diagnosticate, farmaci…

NAVIGAZIONE
I partecipanti devono portare il proprio GPS che identificheranno come GPS ufficiale per un controllo secondario degli stadi, se necessario. È necessario disporre dei cavi e dei driver di comunicazione necessari. Questo GPS può essere lo stesso utilizzato per la navigazione dell’attrezzatura.
Le apparecchiature devono avere la capacità di contare i metri (avere un contachilometri) e navigare verso rotta (bussola o GPS).

COMUNICAZIONI
- Ogni team deve avere una radio di 2 metri, aperta per il canale 145.950.
- Tutti i veicoli che partecipano alla gara devono avere installato il supporto, il cavo della batteria e le antenne montate del dispositivo STELLA III Evo.
- Tutti i team devono avere almeno un numero di cellulare con roaming di chiamate attivato e disponibile durante la gara.